Normandia – Bretagna – Castelli Loira 2000

Normandia e Bretagna un viaggio bellissimo svolto nell’estate agosto 2000, partimmo in auto dall’Italia e in due settimane visitammo questa bellissima parte della Francia. In Bretagna e Normandia ce n’è per tutti i gusti antichi siti archeologici e castelli medioevali, città d’arte e villaggi pittoreschi, scogliere a picco sul mare… e poi cosa da non sottovalutare si mangia benissimo! 

La Bretagna costituisce l’estrema punta nord-orientale della Francia. Il suo capoluogo è Rennes, altre città importanti sono Brest e St. Malò.
Le bellezze e i luoghi da visitare in Bretagna sono tantissimi è il paese del mare e dei boschi, immersa in scenari idilliaci dove, incastonati come gioielli, si possono visitare moltissimi siti archeologici millenari.

La storia della Normandia dove sbarcarono i Vichinghi nel X sec. è dominata da due avvenimenti: uno è la storia dei Normanni, popolo dal quale prende il nome.
L’altro avvenimento, più recente, è il famoso sbarco in Normandia, che ribaltò le sorti della seconda guerra mondiale legato a quel tragico e storico D-Day, ossia all’invasione via mare delle truppe Alleate che prese il via proprio su queste nordiche spiagge a nord di Caen che ne recheranno per sempre le testimonianze.

La Valle della Loira e’, naturalmente, quella dei castelli angoli ancora tutto sommato abbastanza intatti in una delle regioni francesi piu’ cariche di storia. Blois, punto di partenza di questo itinerario, ha storia in abbondanza. La miglior veduta di Blois si ha attraversando la Loira. Un circuito con partenza ed arrivo a Blois permette di visitare alcuni castelli tra cui l’arcinoto Chambord, grandiosa dimora di Francesco I, con un immenso parco. Si prosegue in direzione di Cheverny, una dimora seicentesca La seconda tappa del viaggio costeggia la Loira, e porta dapprima a Chaumont, altro castello che si apprezza soprattutto dall’esterno, sia per la posizione, su un poggio che domina la Loira, che per il parco, (dove tigli, cedri e conifere di varie specie torreggiano perfino rispetto alla mole stessa della costruzione), sia infine per l’edificio stesso, Si risale in sella per arrivare ad Amboise, cittadina molto graziosa, punto di convergenza del traffico turistico, attirato dall’ ennesimo castello e dalle testimonianze legate a Leonardo da Vinci, che trascorse qui gli ultimi anni della sua vita, nella dimora messagli a disposizione da Francesco I, Oltre a qualche altro interesse, ad esempio quello per la botanica, magari frustrato solo dal fatto di non avere a disposizione le settimane che occorrerebbero per esaurire la visita degli incredibili giardini del castello di Villandry, In un paesaggio dove comincia timidamente a comparire qualche saliscendi , si incontrano, di qua e di la’ dalla Loira, ancora castelli quello di Langeais, un po’ tetro, e quello di Usse’, addossato ad un poggio fittamente alberato.Nel cammino di ritorno a Blois, il clou e’ rappresentato dalla visita di altrettanti castelli, tra i piu’ famosi del Val de Loire: Azay-le-Rideau famosi per gli spettacoli di son et lumière e Chenonceau.

 

Pubblicato in Normandia Bretagna 2000 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Egitto hurgada luxor 2000

Il villaggio è fuori Hurgada. Sentinelle vigilano giorno e notte sulla tranquillità del turista non esiste comunque nessun pericolo. sia l’alimentazione curata da una chef italiano che l’intrattenimento e l’animazione è buona. Luxor è una delle escursioni da fare:
E’ nella città di “Tebe dalle cento porte” che si trova il grande tempio di Luxor consacrato ad Ammone, “padre di tutti gli dei”. Un edificio, che si sviluppò parallelamente alla riva orientale del Nilo, fu iniziato da Amenofi III e terminato da Ramsete II. Assieme al tempio di Karnak, con cui era un tempo collegato attraverso una serie di viali fiancheggiati da sfingi, è qui che si vede il potere e lo splendore dei faraoni, passiamo poi a visitare la Valle dei Re e delle Regine, dove per tutto il periodo in cui Tebe fu la capitale dell’Egitto unificato vennero sepolti i faraoni ed i personaggi più influenti L’unica pervenuta intatta è quella di Tutankamon il cui arredo fa ora bella mostra di se al Museo del Cairo Ma quella che assolutamente non dovete mancare di visitare è la tomba della regina Nefertari, moglie del grande Ramses II.

Pubblicato in Egitto 2000 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento